Da Spa a Sepang passando per il Red Bull Ring e Aragón: vittorie importanti, titoli assegnati e sfide decisive per il titolo
Eurocup-3
Sul tracciato di Spa-Francorchamps l’Eurocup-3 ha visto protagonisti i giovani messicani del team Campos. In gara 1 il successo è andato a Ernesto Rivera, mentre in gara 2 è stato Jesse Carrasquedo Jr a salire sul gradino più alto del podio, centrando il secondo successo stagionale. Un doppio secondo posto ha permesso invece a Mattia Colnaghi di costruire un buon vantaggio in classifica generale sul connazionale e compagno di squadra Valerio Rinicella, che ora insegue a 48 punti di distanza.
Dopo la pausa, il campionato tornerà in pista a Jerez il 20 settembre, con una classifica ancora tutta da definire.
FRECA
Al Red Bull Ring Matteo De Palo (Trident Motorsport) ha conquistato gara 1, riducendo il distacco dal leader Freddie Slater (Prema Racing) a soli tre punti. In gara 2 il brasiliano Pedro Clerot (Van Amersfoort Racing) ha colto il proprio secondo successo stagionale, confermando la varietà di protagonisti in un campionato estremamente competitivo.
La serie proseguirà a Barcellona il 20 settembre, appuntamento che potrebbe rivelarsi determinante in ottica titolo.
F4 CEZ
La terza edizione della F4 CEZ si chiude con il trionfo del team Jenzer Motorsport. La squadra svizzera si è aggiudicata il titolo a squadre e ha festeggiato il successo dell’argentino Gino Trappa, campione con 294 punti al termine di una stagione fatta di 6 vittorie e cinque secondi posti. Secondo posto per Max Karhan, al quale non è bastata una strepitosa rimonta, con 13 podi consecutivi da Maggio all’ultimo round del week end appena terminato.
Il 2025 ha confermato una volta di più la crescita del Formula 4 CEZ, che anche nell’ultimo round di Brno ha portato in griglia 20 T-421.
Hoosier Formula Cup
Il quarto round di Aragón ha ribadito la leadership di Nano Lopez (TS Corse), vincitore di gara 2 e ancora al comando della classifica generale. Fine settimana di rilievo anche per Aaron Ferrazzano (Winfield Racing), capace di conquistare gara 1 e gara 3, risultati che lo portano momentaneamente al quarto posto della classifica.
La serie tornerà in azione il 10 ottobre a Magny-Cours.
F4 SEA
Sul circuito di Sepang prosegue il dominio di Alex Sawer (Evans GP), autore delle vittorie in gara 1 e gara 3 che lo consolidano in vetta con 295 punti.
In gara 2 il successo è andato a Seth Gilmore, che conferma la propria posizione di inseguitore diretto in campionato. Debutto con triplice piazzamento sul podio sia per l’italiano della Ferrari Driver academy Niccolò Maccagnani (Pinnacle Motorsport) che per il Coreano Kyuho Lee (Evans GP).
L’ultimo round, sempre a Sepang il 19 settembre, decreterà il nuovo campione della categoria.




Condividi
Newsroom
Eventi, update e notizie più recenti dal mondo automobilistico Tatuus.