5 serie e 110 monoposto Tatuus in pista tra le due sponde dell’Atlantico
Cinque diversi campionati hanno animato il fine settimana delle monoposto Tatuus su tre circuiti differenti: dal primo round stagionale della E4 al Paul Ricard insieme al FRECA fino alle emozioni degli USF Pro Championships a Toronto, passando per la F4 Brasiliana a Velocittà.
USF Pro Championships
Il penultimo round di USF Pro 2000 e USF 2000 ha incoronato Max Garcia campione nella massima categoria degli USF Pro Championships. Al termine della gara del sabato e con tre ancora da disputare per chiudere il campionato, il talento sedicenne del team Pabst Racing ha festeggiato la vittoria della classifica generale sotto lo sguardo delle stelle della Indycar Series e del pubblico di Toronto. Sul podio di Gara 1 Jacob Douglas (Pabst) e il padrone di casa Mac Clark (Exclusive Autosport). In Gara 2 il successo è andato ad Alessandro De Tullio (Turn 3), davanti a Frankie Mossman (VRD) e a Jacob Douglas.
In USF 2000 Jack Jeffers (Exclusive Autosport) con una doppietta ottiene il quarto successo consecutivo e sorpassa Thomas Schrage (VRD) proprio alla vigilia dell’ultimo round a Portland.
In gara 1 hanno completato il podio Eddie Beswick (Synergy) e Teddy Musella (VRD), mentre in Gara 2 Caleb Gafarar e G3 Argyros (entrambi per Pabst Racing).
Per entrambe le categorie l’appuntamento è per il gran finale a Portland il 7-10 Agosto.
FRECA
Freddie Slater (Prema) domina con una doppietta il week end del Paul Ricard e prende un vantaggio id 20 punti in classifica su Matteo De Palo (Trident), secondo in gara 1 e sesto in gara 2. Sul podio nella prima gara anche Taito Kato (ART GP), mentre in Gara 2 al fianco di Slater si sono posizionati il compagno di squadra Rashid Al Dhaheri e Akshay Bora (R-Ace GP). Per Slater è il terzo successo consecutivo ed il quinto in stagione.
Il campionato si sposta ora a Imola per il round dell’1-3 Agosto.
E4
Weekend di apertura per l’E4 2025 che ha visto Gabriel Gomez (US Racing) conquistare Gara 1 e Gara 3, salendo sul secondo gradino del podio in Gara 2, alle spalle di Reno Francot (PHM). Nelle due gare vinte dal Brasiliano a posizionarsi secondo è stato Kean Nakamura-Berta (Prema), terzo in Gara 2. Due volte terzo invece il compagno di squadra Sebastian Wheldon.
Per l’E4 Championship il prossimo appuntamento in calendario è fissato per il 12-14 Settembre al Mugello.
F4 Brasil
Heitor Dall’Agnol (TMG) prosegue sullo slancio della vittoria in Gara 3 del primo round conquistando due secondi posti e una nuova vittoria in Gara 3 a Velocittà e confermandosi saldamente al comando della classifica generale. Le prime due gare hanno visto le vittorie di Filippo Fiorentino (al debutto in stagione per TMG e capace di conquistare il terzo posto in Gara 3) e Pedro Lins (Starrett Bassani). A podio nel corso del weekend altri due portacolori del team Bassani: Murilo Rocha, e Pedro Lima.
Mogi Guaçu e l’autodromo Velocittà saranno i protagonisti anche del prossimo appuntamento della F4 Brasil, il 26-28 Settembre.











Condividi
Newsroom
Eventi, update e notizie più recenti dal mondo automobilistico Tatuus.