Vetture Tatuus e paddock di Formula 1, una tradizione vincente che si ripete più volte ogni anno
La British F4 è stata solo l’ultima categoria in ordine di tempo a portare le monoposto Tatuus all’interno del paddock di F1: un rito che si ripete più volte l’anno e che regala sempre emozioni indimenticabili ai piloti, ai team e a tutti gli appassionati.
Le luci della ribalta di ogni week end di F1 sono chiaramente appannaggio delle sessioni di pista delle monoposto della massima serie, ma per i protagonisti delle serie propedeutiche l’emozione di entrare, spesso per la prima volta, in una pit lane allestita per il più importante campionato del panorama motorsport globale è qualcosa di unico e altamente formativo.
F1 Academy
Dal 2024 la Formula 1 Academy condivide in ogni occasione il paddock con la Formula 1 e le atlete non perdono occasione per sottolineare quanto questo sia importante per la propria crescita, per la gestione dell’adrenalina e per la visibilità che ne consegue, ma non solo. Lo stesso tracciato cambia in base alle categorie che lo condividono nel corso di un fine settimana e scendere in pista prima o dopo le monoposto di F1 può rappresentare la differenza tra il giorno e la notte per ogni pilota, in particolare in termini di aderenza e performance.
Sono 7 i round stagionali della F1 Academy nel 2025: Shanghai, Jeddah, Miami e Montreal quelli già andati in scena, Zandvoort, Singapore e Las Vegas quelli ancora in programma e moltissime sono state le occasioni di contatto tra le giovani atlete e i piloti della F1, con la massima categoria che non rinuncia mai ad offrire il proprio supporto alla missione inclusiva della Serie dedicata alle ragazze tra i 16 e i 25 anni di età.
British F4, F4 Nacam ed F4 Brasil
Oltre alla F1 Academy, nel 2025, la British F4 è stata la prima serie ad accedere al paddock di F1 e lo ha fatto durante lo scorso week end su uno dei tracciati più iconici del mondo: Silverstone. Un round non valido ai fini della classifica generale che ha però attirato ben 26 giovani talenti, a conferma dell’importanza della manifestazione, e dato vita a momenti indimenticabili in una delle rare occasioni in cui l’intera piramide delle monoposto (F4, F3, F2 e F1) è stata contemporaneamente attiva sullo stesso tracciato.
Il calendario 2025 prevede due ulteriori occasioni per le monoposto Tatuus di essere accanto alle sorelle maggiori di F1, per un totale di 10 nel corso dell’anno. A fine Ottobre (24-25-26) la F4 Nacam tornerà tra le curve dell’Autodromo Hermanos Rodríguez come evento di supporto del Gp del Messico, mentre solamente due settimane dopo la F4 Brasil sarà di scena a Interlagos in uno degli appuntamenti più affascinanti e sentiti del calendario della F1.
Nel 2024 erano stati invece nove in totale i Gran Premi di F1 accompagnati dalle monoposto Tatuus, con il gran finale di Abu Dhabi caratterizzato sia dalla presenza della F1 Academy che da quella del Formula 4 UAE Trophy Round. Andando ulteriormente indietro nel tempo la sequenza diventa interminabile, con momenti di particolare prestigio e bellezza come le occasioni vissute da Formula Regional Europea e Formula Renault sulle mitiche curve di Monte Carlo.
Non solo F1
La F1 non è l’unica categoria di vertice a condividere il paddock con le monoposto Tatuus: gli USF Pro Championships infatti trascorrono gran parte del loro tempo di pista al fianco della IndyCar Series, garantendo ai piloti un percorso di crescita efficace e ben orientato verso la punt più alta della piramide statunitense. La tradizionale gara di apertura sulle Streets of St.Petersburg è uno dei momenti più appassionanti dell’intera stagione, tanto per la IndyCar quanto per la USF e per il marchio Tatuus, così come la chiusura a Portland o l’affascinante mese di Maggio, quando l’Indy Gp offre la possibilità alle monoposto nate all’interno del Tatuus HQ di scendere in pista sul mitico Speedway e la Carb Night (il venerdì sera) della 500 miglia di Indianapolis le vede protagoniste sull’ovale del Lucas Oil Indianapolis Raceway Park.
E ancora DTM, European e Asian Le Mans Series, 24H Series, GT World Challenge, le monoposto Tatuus sono ogni anno impegnate sui circuiti più importanti e formativi del mondo, all’interno dei paddock più affascinanti, quelli che ogni pilota sogna di vivere e conquistare.





Condividi
Newsroom
Eventi, update e notizie più recenti dal mondo automobilistico Tatuus.